Passa ai contenuti principali

Post

I detti di Matteo. Una moderna pedagogia del buon senso

  Far lezione dall'alto della cattedra, assegnare compiti, correggere, sorvegliare, interrogare, senza che alcuno fiati, annotare, punire e ricompensare con un buon voto o un santino: questa è la funzione che da sempre è stata assegnata al maestro, e la tradizione ha fatto, di questa funzione, un marchio inumano che si è pericolosamente inserito nei 5 riflessi naturali di chiunque pretende insegnare ai bambini. Certamente questo è un modo di concepire la disciplina e l'educazione. Noi diciamo solamente che essa corrisponde all'immagine ormai sorpassata di una società autocratica dove il maestro comanda a soggetti che ubbidiscono. Questo sistema si pratica ancora nell'esercito o nella polizia [...].  Abolite la cattedra, simbolo di questo autoritarismo condannato. Munita di quattro piedi essa diventerà un solido tavolo da lavoro. Scendete al livello dei bambini al fine di partecipare ai loro giochi, di vedere con i loro occhi, di reagire secondo il loro ritmo. [...] Così...

VISUALIZZAZIONI BLOG

Post recenti

RELATIVISMO CULTURALE VS ETNOCENTRISMO

 

IL CAPITALE CULTURALE

Leviatano